Pauline Curnier Jardin & Feel Good Cooperative
Corpi nello Spazio Pubblico: Marginalità e Desiderio
Pauline Curnier Jardin & Feel Good Cooperative
Corpi nello Spazio Pubblico: Marginalità e Desiderio
Il 17 settembre, in occasione dello screening del film di Pauline Curnier Jardin & Feel Good Cooperative Fireflies (Lucciole), Sara Alberani e Marta Federici – curatrici di LOCALES – hanno discusso con le artiste e protagoniste del film le dinamiche di invisibilizzazione di alcuni corpi nello spazio pubblico.
-
Progetto
-
Date
17.09.2023 / h. 17.30
-
DoveZona Esterna, Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman, 1, Roma
-
Partners
Il progetto è co-realizzato con Short Theatre e promosso in collaborazione con il Museo MACRO — Museo d’Arte Contemporanea di Roma.
-
Credits
Foto Claudia Pajewski.
Pauline Curnier Jardin (1980, Marsiglia) è un’artista che vive tra Berlino e Roma. La sua pratica si muove tra installazione, performance, film e disegno. I suoi lavori sono stati esposti in musei e istituzioni internazionali. Curnier Jardin è vincitrice del Preis der Nationalgalerie nel 2019, destinataria della Residenza di Villa Medici 2019/2020 a Roma e della Villa Romana Fellows 2021 a Firenze. È stata vincitrice del premio olandese NN Award (2018) e del Prix Fondation d’Entreprise Ricard (2017).
Feel Good Cooperative è un collettivo artistico che riunisce sex worker trans colombiane e loro alleate, nato durante il lockdown della primavera 2020. La Cooperativa è nata su iniziativa dell’artista Pauline Curnier Jardin, della fotografa e sex worker Alexandra Lopez e dell’architetta e ricercatrice Serena Olcuire. Il collettivo intende l’arte come spazio di espressione e compensazione economica per soggettività tradizionalmente marginalizzate, stigmatizzate ed escluse dalla possibilità di autorappresentarsi. La Feel Good Cooperative realizza opere e performance collettive frutto di esperienze condivise e di laboratori di formazione su diverse tecniche artistiche. Le opere della Feel Good Cooperative sono state esposte in diverse città, tra cui Roma, Berlino, Genova, Bonn e Colonia.
Pauline Curnier Jardin (1980, Marsiglia) è un’artista che vive tra Berlino e Roma. La sua pratica si muove tra installazione, performance, film e disegno. I suoi lavori sono stati esposti in musei e istituzioni internazionali. Curnier Jardin è vincitrice del Preis der Nationalgalerie nel 2019, destinataria della Residenza di Villa Medici 2019/2020 a Roma e della Villa Romana Fellows 2021 a Firenze. È stata vincitrice del premio olandese NN Award (2018) e del Prix Fondation d’Entreprise Ricard (2017).
Feel Good Cooperative è un collettivo artistico che riunisce sex worker trans colombiane e loro alleate, nato durante il lockdown della primavera 2020. La Cooperativa è nata su iniziativa dell’artista Pauline Curnier Jardin, della fotografa e sex worker Alexandra Lopez e dell’architetta e ricercatrice Serena Olcuire. Il collettivo intende l’arte come spazio di espressione e compensazione economica per soggettività tradizionalmente marginalizzate, stigmatizzate ed escluse dalla possibilità di autorappresentarsi. La Feel Good Cooperative realizza opere e performance collettive frutto di esperienze condivise e di laboratori di formazione su diverse tecniche artistiche. Le opere della Feel Good Cooperative sono state esposte in diverse città, tra cui Roma, Berlino, Genova, Bonn e Colonia.